Indie game storeFree gamesFun gamesHorror games
Game developmentAssetsComics
SalesBundles
Jobs
Tags
(3 edits) (+2)

Disclaimer: rileggendo quello che ho scritto qui sotto, si può avvertire un tono leggermente polemico. Non vuole esserlo, state tranquilli. Ho solo buttato giù alcuni pensieri su Community piccole/grandi a seguito della discussione che stiamo avendo.


Attenzione che non precludo a prescindere le community più grandi e meno specifiche.

Quello che intendevo inizialmente (poi il discorso mi pare stia evolvendo sulle community in generale) era che, in un gruppo più ampio, ho meno la sensazione che si riesca a “motivare e spingere” un designer.

Se, ad esempio, scrivessi su Facebook nel gruppo “Io gioco di ruolo” qualcosa tipo «Sto lavorando al progetto X» quello che ne deriva è solo un flusso di gente che, come se cliccasse su una pubblicità, viene portata alla pagina del progetto. Lì allora i finali sono due: non si interessa oppure si interessa. Cioè, non vedo utile buttare roba in un grande gruppo di persone se non per fare pubblicità.

In un piccolo gruppo invece si è molto più liberi di discutere per un enorme numero di motivi, dal “Non devo lasciare per forza spazio di parola agli altri, visto che siamo in 5” al “Non mi perdo la discussione tra milioni di messaggi se mi assento 5 minuti”.

Non voglio cadere nel classico “Well, let’s not start sucking each other’s dicks quite yet!” (Pulp Fiction), ma credo ci sia più libertà di spazio nel discutere in meno persone.

Poi sono d’accordo con te, Daniele, che ci sia bisogno di una comunità più grande, avviata, dove tutti hanno possibilità di parola e di ascolto e dove si possa parlare del più e del meno sul topic “gioco”, ma non credo serva per fare design specifico.

A meno che non si vada su gruppi appositi in cui, più che discussione, c’è solo una serie di richieste e risposte, ma quella è un’altra storia.

(+1)

Ho capito cosa intendi e, su quell’aspettto, sono d’accordo. Secondo me c’è bisogno sia di un focus specifico sui giochi sia di una comunità più ampia con la quale parlare di giochi e di game design.