Indie game storeFree gamesFun gamesHorror games
Game developmentAssetsComics
SalesBundles
Jobs
Tags

Ho terminato da poco la Demo di Carborend e devo dire che, benché io non sia un appassionato di visual novel,  l'ho trovata molto intrigante e piacevole da giocare.

La paragonerei ad un buon libro che vorresti leggere tutto d'un fiato per scoprirne il finale.

A livello "tecnico" ho apprezzato soprattutto le musiche, mai banali, e lo stile dei disegni.

Le possibilità di scelta date al giocatore mi sono sembrate abbondanti e variegate, specie se paragonate alla mia unica visual novel di comparazione e riferimento (Katawa Shoujo)...basti pensare che il nostro protagonista potrebbe essere, a discrezione del giocatore, un fedele padre di famiglia o uno scapolone che non aspetta altro che infilarsi nelle cabine di tutte le donne che incontra (più o meno maggiorenni). 

Anche il contesto post apocalittico è molto d'effetto.

Per quanto riguarda gli aspetti che, secondo il mio umilissimo parere, si potrebbero migliorare, punterei su una maggiore coerenza delle immagini dello sfondo con la storia. Alcune volte mi sono sembrate poco allineate con il luogo in cui effettivamente ci si trova o con la situazione che si sta svolgendo.

Riporto qualche esempio: 

nella scena in cui il manutentore sta riparando un faretto, si vede che sta lavorando su un apparecchiatura ben diversa.

In un'altra scena, il protagonista ed il suo capo hanno appena indossato delle tute riscaldati ma il disegno raffigura Henry in abiti leggeri. 

La fotografia dell'ufficio del protagonista lascia intravedere al di fuori uno scenario urbano anche se siamo in mare aperto.

Secondo me sarebbe molto d'effetto inserire qualche immagine di sfondo disegnata a mano, anche se sono ben consapevole che questo comporti un lavoro immenso...

Al di là di questi aspetti di secondaria importanza, il gioco mi sembra davvero efficace...non vedo l'ora di provare la versione integrale!!

Complimenti a tutto il team!

Grazie mille Billings! La prima revisione conteneva alcuni sfondi stock, ora ogni singola immagine è stata disegnata da Martina Bolognini!