Submissions open from 2025-10-11 11:00:00 to 2025-10-25 06:00:00
Submissions due in
years
months
days
hours
minutes
seconds

Fail/Safe Game Jam 2025

Sei un appassionato di videogiochi? 

Hai mai pensato di creare il tuo?

 Allora non puoi perderti la Fail/Safe Game Jam! 

Ma che cos'è una Game Jam? Si tratta di un evento di 2 settimane in cui sviluppatori, appassionati, studenti e chiunque altro si può riunire, da solo o in gruppo, per cimentarsi nella creazione di un videogioco! 

Non ci sono vincitori, solo sviluppatori che crescono insieme! Il tutto è organizzato da IGDA Italy, Level Up Lab e Scuola Nash.

Trailer

 Ogni team dovrà realizzare un trailer (minimo 1 min) per il proprio videogioco!

Il trailer verrà mostrato il giorno della presentazione!

Regole

Come per la maggior parte degli eventi, ci sono alcune regole da seguire durante la jam:

  • Questa game jam non avrà né vincitori né perdenti: l'obiettivo è mettersi alla prova e creare un gioco divertendosi;
  • NON sono ammessi giochi NSFW;
  • NON sono ammessi contenuti AI-generated;
  • NON ci sono limiti alle dimensioni dei team;
  • Potete utilizzare qualsiasi asset (inclusi i font) da internet, purché abbiate la licenza CC0, MIT. Assicuratevi di linkare tutti gli asset nella descrizione del vostro gioco; (Includete i crediti nella descrizione, elencando i nomi e i ruoli dei vostri compagni di team e gli asset utilizzati;)
  • Tutti i motori di gioco sono ammessi;
  • Tutti i tipi di giochi sono benvenuti;
  • La vostra submission deve essere creata entro la scadenza della jam;

Organizzatori

- Level up Lab: il primo team studentesco italiano che ha come scopo principale lo sviluppo di videogiochi!

- Scuola Nash: nata a Torino grazie alla collaborazione tra aziende locali di sviluppo videogiochi, il suo obiettivo è creare un ponte diretto tra formazione e industria, offrendo agli studenti gli strumenti, le competenze e i contatti necessari per entrare nella rete del game development italiano.

- IGDA: un'organizzazione senza scopo di lucro che riunisce e supporta gli sviluppatori di videogiochi italiani. Promuove la crescita dell'industria italiana dei videogiochi offrendo risorse, networking e supporto professionale.

Tema