Posted October 28, 2020 by Antonio Amato
Ieri sera ho playtestato Un gioco serio per la prima volta, insieme ad Alberto, Alessia e Daniele. Nel complesso è stato un playtest molto interessante: ho ricevuto i riscontri di cui avevo bisogno, ho preso appunti sulle parti da chiarire o approfondire, ma soprattutto ho avuto modo di vedere il motore del gioco in azione. E sono molto soddisfatto.
Ho spiegato il gioco a grandi linee (riservandomi di tornare su alcune regole non appena le avremmo dovute mettere in gioco) e, se non ricordo male, ci ho messo circa una mezzoretta. Poi abbiamo creato insieme i nostri protagonisti e abbiamo già avuto modo di riscontrare l’efficacia di alcune scelte di design (soprattutto per quanto riguarda la creazione delle relazioni). Infine abbiamo giocato un turno ciascuno.
Qui sotto potete dare un’occhiata alla scheda evento compilata da Alberto, che gestiva i compagni di Leonardo “Leoncino”, il personaggio di Daniele. Durante il turno di Daniele, Alessia gestiva il nemico e io la famiglia di Leonardo.
Ho scelto di mostrarvi questa scheda evento per farvi capire come funziona la creazione di un evento, in pochi semplici passi: